Percorsi nella valle delle Tagliole

I Sentieri della Rosa Canina

Caratteristica peculiare di questi percorsi è di svilupparsi a media altitudine, si va infatti dai 780 m. di Pievepelago ai 1.450 m. circa della Piana di Roncoglione sul Monte Nuda. Questo fa sì che siano fruibili per gran parte dell'anno, anche quando l'innevamento o le condizioni metereologiche non ottimali non consentono escursioni lungo i sentieri che si sviluppano ad altitudini più elevate. La rete di sentieri è identificata dalla Rosa Canina (patérlenga nelle parlate locali), l'arbusto dai fiori delicati e dalle coloratissime bacche rosse onnipresente sul nostro territorio: nel linguaggio dei fiori la Rosa Canina ha un significato ambivalente, da un lato simboleggia delicatezza e piacere e dall'altro sofferenza e dolore fisico, unisce quindi il piacere di godersi la natura e le sue bellezze e un po' di sana fatica, il piccolo prezzo da pagare.

Percorsi nella valle delle Tagliole

Bikers Tagliole

Noleggia la tua ebike nella Valle delle Tagliole, a 7 km da Pievepelago per avventurarti tra i boschi fino al Lago Santo e non solo!