Questo casolare prende il nome dalle generazioni di Mucci che vi si sono succedute fin dai tempi più remoti. Il cognome dei Mucci sembra essere quello più antico del paese di Tagliole per cui anche il casolare potrebbe essere uno dei primi ad essere stati costruiti. Nel casolare è possibile vedere “Il Dommo”, la casa più vecchia dell’intero gruppo di abitazioni, la cui costruzione risale al 1627. Il nome potrebbe originare da domo, ossia domato, perché si diceva che in quel posto i mariti venissero domati dalle mogli. L’orientamento della facciata verso i boschi e non verso la valle richiama agli antichi rifugi dei briganti che, secondo la leggenda, dettero vita all’intero paese di Tagliole. L’origine del cognome Mucci richiama il verbo mucciare, vocabolo oggi in disuso, che aveva il significato di fuggire, o beffare. I misteriosi fuorilegge che per primi avrebbero abitato la nostra valle potrebbero essere stati infatti chiamati Mucci nel senso di “fuggiti”, “scappati” e forse “beffatori” o “beffati” dalla legge. I soprannomi di Canon e Navin che distinguono alcune delle famiglie dei Mucci, sono probabilmente legati al ruolo avuto in guerra dai componenti di queste famiglie. Un sentiero collega il casolare alle capanne della “Capannina” e alla Violona, mentre un altro lo collega all’area sportiva e alla vicina Casa Matteo.
2020 All Rights Reserved. Design by Free html Templates